Siamo un System Integrator specializzato nelle Telecomunicazioni, nel Networking e nella Sicurezza. Nati nel 2001, lavoriamo da sempre con aziende, Pubbliche Amministrazioni e studi professionali. Guidiamo i nostri clienti nella crescita tecnologica rendendoli parte del nostro ecosistema di persone, competenze e soluzioni all’avanguardia.
Portiamo ICT e Sicurezza nelle regioni del Triveneto e su tutto il territorio italiano.
Saper approcciare le sfide con uno sguardo multidisciplinare, guardare ben oltre gli obiettivi di oggi e di domani. Solide conoscenze specialistiche. Passione per lo sviluppo di soluzioni mirate.
Questi sono per noi gli ingredienti essenziali per lavorare nel campo ICT e security. E questi sono gli ingredienti che compongono i nostri servizi di consulenza, progettazione, fornitura, installazione e manutenzione.
Ogni giorno collaboriamo con oltre 270 imprese e Pubbliche Amministrazione per rafforzare le loro potenzialità, offrendo consulenza IT su misura e supporto tecnologico integrato. Scopri cosa ci contraddistingue:
La storia di RBR Verona è un percorso lungo vent’anni, nato dalla passione e voglia di rendere concreto il cambiamento. Allora come oggi progettiamo, ascoltiamo, sperimentiamo, creiamo e testiamo, per fornire alle imprese strumenti sempre nuovi per innovare.
Nel 2001 l’aria è elettrica: è da poco approdato in Italia il Nokia 3310, Wikipedia è stata appena creata e Apple sta acquisendo sempre più fama.
In questo clima di cambiamento nasce RBR Verona, con l’intento di connettere tecnologicamente le aziende grazie alle telecomunicazioni.
La nostra esperienza comincia nel Triveneto, arrivando presto a toccare anche Lombardia ed Emilia Romagna.
Il 2005 è per il mondo l’anno in cui Youtube nasce e Facebook inizia ad essere veramente utilizzato.
Per RBR Verona è invece soprattutto un anno di crescita, con l’acquisizione dell’azienda EWA e l’espansione dei servizi digitali. Inizia così il nostro percorso come provider di servizi web e come register domini, per supportare le imprese nel digitale.
È per noi anche un anno di conferme grazie alla certificazione Alcatel e al ruolo di partner installatore per la telefonia aziendale.
Tra 2007 e 2008 in Italia si inizia a dare sempre più importanza alla sicurezza dei dati telefonici e telematici, così come alla privacy.
Per questo essere riconosciuti come esperti nella cybersecurity, nel 2008, è stato per RBR Verona un passaggio significativo.
Abbiamo da sempre dedicato particolare attenzione alla sicurezza informatica e tutt’ora cerchiamo di sensibilizzare le aziende alla prevenzione con anti-virus, firewall, anti-spam e back-up.
Nel 2010 il settore hi-tech è uno dei più promettenti e la sua crescita spinge persone e aziende ad essere più connesse.
È l’anno in cui abbiamo scelto di specializzarci nel networking perché per creare mondo più connesso e imprese più digitali, il primo passo è progettare reti e cablaggi solidi e sicuri.
Ad oggi, il lavoro iniziato nel 2010 ci consente di implementare infrastrutture molto complesse per aziende, istituzioni e Pubbliche Amministrazioni italiane.
Da sempre crediamo che a contraddistinguere un’azienda siano le persone che la compongono, le competenze e l’esperienza che portano.
Nel 2011 RBR Verona ha acquisito AFP, rafforzando la propria preparazione nell’ambito Telco e la capacità di affiancare le Pubbliche Amministrazioni oltre a imprese e studi professionali.
È nel 2011 che nasce anche la nostra sede di Marcon (VE) da cui presidiamo al meglio a livello operativo tutto il nord Italia.
Siamo intorno alla metà del 2012 quando Curiosity sbarca su Marte e il bosone di Higgs viene rilevato, dimostrando quanto sia emozionante la crescita tecnologica e quanto gli orizzonti possano spostarsi sempre un po’ più in là.
Per noi il 2012 è il momento in cui dalla passione di RBR Verona per il mondo ICT nasce RBR Italia, seconda holding del Gruppo RBR e focalizzata sul supporto alle Pubbliche Amministrazioni per il loro sviluppo digitale. RBR Italia diventa, nello stesso anno, partner ufficiale NEC per le telecomunicazioni.
È il 2018 quando si inizia a discutere dei vantaggi della tecnologia 5G, si parla di rivoluzione della qualità delle connessioni.
È sempre il 2018 quando RBR Verona ottiene la certificazione di qualità ISO:9001, superando la valutazione di un ente indipendente e confermando il suo costante impegno per il continuo miglioramento di servizi e processi.
La verifica dello standard ISO:9001 si affianca alle molte certificazioni di settore già ottenute da RBR Verona, rientrando negli investimenti dell’azienda per la qualità, per la ricerca e per lo sviluppo.
Gli ultimi anni sono stati dominati dalla crescita di tecnologie di Intelligenza Artificiale e Apprendimento automatico, alla base delle innovazioni in settori come la cybersecurity, le telecomunicazioni e la videosorveglianza.
La videosorveglianza diviene nel 2019 l’ambito più recente di specializzazione di RBR Verona, grazie all’acquisizione di Aemmetel.
Dal 2019 RBR Verona si impegna anche nello sviluppo di software proprietari per facilitare la gestione delle infrastrutture.
Il 2020, con la sua rapida spinta alla digitalizzazione e l’intensificarsi degli attacchi informatici, ha sottolineato ancora una volta l’importanza della cybersecurity per le aziende.
Il nostro impegno nella sicurezza informatica è stato confermato dalla partnership Gold con WatchGuard, leader e alleato strategico per la network security.
Nella sfida della pandemia, RBR Verona inizia a collaborare con le aziende anche sul piano smart-working e sistemi anti-Covid.
RBR Verona approda nel 2021 con ormai vent’anni di esperienza alle spalle e con la volontà di rinnovare il proprio impegno nei confronti di aziende e PA per la system integration.
Nel 2021 abbiamo puntato su ricerca ed estensione delle competenze, diventando partner certificati Huawei e Fortinet.
Nell'espandere le nostre competenze abbiamo incluso nelle nostre aree di expertise anche lo sviluppo e la gestione data room e tecnologie di iperconvergenza.
Da sempre poniamo l’accento sulla qualità dei processi e dei brand con cui lavoriamo. La certificazione ISO:9001 e le certifiche come partner rispecchia il nostro impegno quotidiano.
Dediti, esperti, in continua formazione. Dal nostro primo progetto nel 2001 la squadra è evoluta e cresciuta, ma non si è mai fermata.
Ogni giorno disegnamo soluzioni a misura di successo, permettendo ai nostri clienti di osare di più. Ci confrontiamo con realtà presenti su tutto il territorio italiano, dalle PMI alle grandi aziende e alle PA.
RBR Verona è sempre alla ricerca di nuove menti, pronte alle sfide di telco e security, appassionate del mondo tecnologico e B2B. Vuoi diventare parte del team?
P.IVA 03094940230
SDI T04ZHR3
Via Monsignor Gentilin, 62
37132 Verona (VR)
rbrverona@pec.rbrverona.it
2022 © RBR Verona
P.IVA 03094940230
SDI T04ZHR3
Via Monsignor Gentilin, 62
37132 Verona (VR)
rbrverona@pec.rbrverona.it
2022 © RBR Verona